 | Dante Alighieri - 1843 - 267 Seiten
...ebbe argomento, Fin che virtute-al suo marito piacque. lhi Constantin . di quanto mal fu m atre, Non la tua conversion , ma quella dote , Che da te prese il primo ricco patre ! £ mentre io gli cantava cotai note; O ira, o conscienzia, chc 'l mordesse, Forte spingava con ambo... | |
 | Emil Ruth - 1844
...all' idolatre, Se non ch' egli uno, e voi n' orate cento? Ahi Constantin, di quanto mal fu matre Non la tua conversion, ma quella dote, Che da te prese il primo ricco patre! 2Ве(фе íBerebfamf eit ! roie fließen bie SSerfe, fo baß man p* in гое1фет Gifer, mit welcher... | |
 | Paolo Emiliani-Gludici - 1844 - 1252 Seiten
...Inferno ». Il luogo a cui l' Anonimo allude è questo: Aih, Costantin, di quanto mal fu matrc Non la tua conversion , ma quella dote Che da te prese il primo ricco Patre! Idea oggi messa in duhbio dalla storia, ma creduta, e sostenuta e difesa fino al sangue nel medio evo,... | |
 | Paolo Emiliani-Giudici - 1844 - 1252 Seiten
...XIX Inferno ». Il luogo a cui VAnonimo allude è questo: Aiti, Costantin, di quanto mal fu maire Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco Patrt! Idea oggi messa in dubbio dalla storia, ma creduta, e sostenuta e difesa fino al ganguc nel... | |
 | Leonardo Antonio Forleo - 1844 - 260 Seiten
...sacre n' è il peggiore idolatra. -Orare vale adorare. « Ahi, Costantin, di quanto mal fu maire Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco Potrà ! » (v. 115 a 117) OSSERVAZIONI. nio temporale del Vaticano, E non vide ciò preordinato ne'... | |
 | Melchior Missirini - 1844 - 670 Seiten
...consolidato il seggio della Fede, ma per averlo arricchito: » Ahi Costantin, di quanto mal fu maire, » Non la tua conversion, ma quella dote, » Che da te prese il primo ricco Patrc! » Per questo 1' Evangelio ei dottor magni » Son derelitti, e solo i decretali » Si studian,... | |
 | 1871
...Clmrch, Dante traced back to this very period as its origin : AM, Costantin, di quanta mal fu matre, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco pâtre! Instead of the axe and the faggot Christian professors might now begin to look forward to high... | |
 | Antonio Buttura - 1845 - 796 Seiten
...all' idolatre, Se non ch' egli uno e voi n* orate cento? Ahi Costimtin, di quanto mal fu matrc Non ue piage. Se la veduta eterna gli dislego, Rispóse Stazio, là paire! E mentre ¡o li eantava cotai note, O ira o coscienza che 'I mordesse, Forte spingava con ambo... | |
 | 1846
...d' argento: Se non ch'egli uno, e voi n'orate cento? Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre, n5 Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese...che il mordesse, Forte spinga va con ambo le piote. i20 Io credo ben che al mio Duca piacesse, Con sì contenta labbia sempre attese Lo suon delle parole... | |
 | Dante Alighieri - 1846 - 670 Seiten
...quanto mal fu ma1re, Non la tua conversion, ma quella dote Che da te prese il primo ricco patre I 1 17 E mentre io gli cantava cotai note, O ira o coscienza che il mordesse, Forte spingava con ambo le piote. 120 95.96. quando fu sortito Nel luogo ec. Intendi quando fu eletto all'ufficio... | |
| |