Restato m' era, non mutò aspetto. Nè mosse collo, nè piegò sua costa. E se, continuando al primo detto, S' egli han quell' arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna... Serie Di Aneddoti - Seite 901785Vollansicht - Über dieses Buch
 | Dante Alighieri - 1866 - 1509 Seiten
...primo detto, S'egli han quell'arte, disse, mule appresa, * Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge, 80 Che tu saprai quanto quell' arte pesa. E se tu mai nel dolce mondo regge, v. 77 La s per se ripeluta... | |
 | Dante Alighieri - 1867
...al primo detto, Egli han quel1' arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna, che qui regge, Che tu saprai quanto quel1' arte pesa. E se tu mai nel dolce mondo regge, Dimmi, perchè quel popolo è si empio Incontro... | |
 | Dante Alighieri - 1867 - 180 Seiten
...al primo detto. Egli han quell' arte, disse, male appresa, f Ciò mi tormenta più che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge, so Che tu saprai quanto quell' arte pesa. E, se tu mai nel dolce mondo regge, Dimmi, perchè quel popolo... | |
 | Dante Alighieri, S. Brigidi - 1868 - 464 Seiten
...quell'arte , disse , male appresa , Ciò mi tormenta più, che questo letto. Ma non cinquanta volle fia raccesa La faccia della Donna che qui regge , Che tu saprai quanto quell'arte pesa : E se lu mai nel dolce mondo regge , Dimmi : perchè quel popolo è sì empio Inconlr'... | |
 | Niccolò Tommaseo - 1869 - 495 Seiten
...fuoco. (SL) Bello. V. sopra, terzina 17. — Letto: Queslo motto scol|isce l'uojuo ed 11 secólo. 27. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della...qui regge, Che tu saprai quanto quell' arte pesa. 28. Deh, se tu mai nel dolce mondo regge, Dimmi : perché quel popólo è si empio Incontr'a' miéi,... | |
 | Dante Alighieri - 1870
...al primo detto, Eglihan quell' arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più , che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della...qui regge, Che tu saprai quanto quell' arte pesa. E se tu mai nel dolce mondo regge, Dimmi, perchè quel popolo è sì empio Incontr' a' miei ciascuna... | |
 | Dante Alighieri - 1870
...al primo detto, Eglihan quell' arte, disse, male appresa, Ciò mi tormenta più , che questo letto. Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge, Che tu saprai quanto queil' arte pesa. E se tu mai nel dolce mondo regge, Dimmi, perché quel popolo è sì empio Incontr'... | |
 | Giambattista Giuliani - 1870 - 467 Seiten
...l* esilio fra un cinquanta mesi, contandoli dal periodico corso della luna: Ma non cinquanta volle fia raccesa, La faccia della donna che qui regge, Che tu saprai quanto quell'arte pesa. Non mi sono poi trattenuto dal riferire a muda la voce forame, che nel luogo presente... | |
 | Dante Alighieri - 1870 - 710 Seiten
...quarto. In un motto: Ulisse navigava da cinque mesi, quando ec. RACCEso:dinuoi)o acceso. CX, 19 seg.: Ma non cinquanta volte fia raccesa La faccia della donna che qui regge ее. CASSO: spenlo, máncalo. — C. XXV, 16, nota. Lume racceso e cosso csprime tulle quanle le fasi... | |
 | 1871
...soggiunge": » S'elli han quest'arte . . . male appresa » Ciò mi tormenta più che questo letto. » Ma non cinquanta volte fia raccesa » La faccia della donna che qui regge, » Che tu saprai quanto quell'arte pesa. » I commentatori tutti convengono che qui si accenni al tempo della rottura delle... | |
| |