Abbildungen der Seite
PDF
EPUB

20

Sectus humum rivo lene sonantis aquae.
Illic Tarquinius mandata latentia nati

Accipit, et virga lilia summa metit.
Nuntius ut rediit, decussaque lilia dixit,
Filius Agnosco iussa parentis» ait.

Nec mora: principibus caesis ex urbe Gabina,
Traduntur ducibus moenia nuda suis.

18. humum: accus. di relaz. dipend. da sectus. - lene, in vece di leniter. 20. lilia: Livio ed altri, in luogo di gigli, dicono che Tarquinio abbattesse dei papaveri.

21. decussà abbattuti, troncati »>.

22. Agnosco « riconosco, intendo ».

23. Nec mora, sott. est.

24. « Le mura (della città) non piú difese dai loro duci (cioè dai piú valorosi cittadini) sono consegnate a Tarquinio ».

3. Espulsione dei Tarquini e fine della monarchia.
(Riduzione da EUTR., I, 8).

Tandem Romanos taeduit iniustae Tarquiniorum domina- 1 tionis. Dum rex Arděam, urbem Rutulorum oppugnat, imperium

amisit. Nam, cum Sextus, 2 filius eius, Lucretiae, nobilissimae feminae, vim attulisset, eaque ob illam iniuriam sibi ipsa mortem conscivisset, L. Iunius Brutus populum concitavit eumque

[graphic]

1. Romanos taeduit... dominationis: cf. N.° III, b, nota al § 3. - Arděam: Ardea, capitale dei Rutuli nel Lazio.

[ocr errors]

2. Sextus: il medesimo che col tradimento aveva fatta sua la città di Gabio; vedi il luogo precedente. - Lucretiae: figlia di Spurio Lucrezio Tricipitino, moglie di Tarquinio Collatino, cugino del re. Brutus: figlio d' una sorella del re; la tradi zione racconta che egli ricevesse il soprannome (cognomen) di Brutus (=bruto, bestiale, stupido), perché egli si fingeva privo di cervello, onde sfuggire alle persecuzioni del sospettoso suo zio. Il busto qui riprodotto, si suppone (con poca probabilità) che riproduca le sembianze

Fig. 6. M. Giunio Bruto (Museo dei Conservat.). di questo celebre fondatore della re

pepulit ut imperium regi abrogaret exsulesque esse iuberet Tarquinium cum uxore et liberis. L. Tarquinius Superbus regnavit annos quinque et viginti. Regnatum Romae ab con- 3 dita urbe ad liberatam annos ducentos quadraginta quattuor.

pubblica romana. ut imperium regi abrogaret << che togliesse (mediante una legge) il potere al re»; ab-ogare è propr. « abolire una legge, una istituzione mediante una formale proposta fatta al popolo ; cf. le espressioni rogatio, rogare populum.

3. Regnatum (sott. est)

teralm. Si regnò ».

La monarchia durò» oppure « Vi furono dei re » ; letad liberatam, sott. urbem.

VII. Fondazione della repubblica. I primi consoli.

(EUTR., I, 9).

Hinc consules coepere, pro uno rege duo, hac causa creati, 1 ut, si unus malus esset, alter eum coërceret. Annuum iis imperium tributum est, ne per diuturnitatem potestatis insolentiores fierent. Fuerunt igitur anno primo, expulsis regibus, consules L. Iunius Brutus, qui maxime egerat ut Tarquinius pelleretur, et Tarquinius Collatinus, maritus Lucretiae.

Sed Collatino paulo post sublata est dignitas: placuerat 2 enim, ne quis in urbe maneret, qui Tarquinius vocaretur. In eius locum P. Valerius Publicola consul factus est.

VII. 1. Hinc: da questo punto, da questo momento, da quando furono cacciati i Tarquinî. La caduta della monarchia ebbe luogo, secondo la tradizione, nel 509 a. C. coepere (= coeperunt) « ebbero principio ≫. imperium: podestà sovrana, Sovranità. qui maxime egerat « che più di tutti s'era adoperato per la cacciata

di Tarquinio».

2. Publicola (nella forma più antica Poplicola, da poplus populus e colo) significa amico, favoreggiatore del popolo. Questo soprannome (cognomen) fu dato a Valerio pel suo amore al popolo e per le cure che si diede a fine di assicurare il rispetto alla libertà e alle leggi.

1

VIII. Guerre suscitate contro Roma dall'espulso Tarquinio.

(EUTR., I, 10).

Commovit bellum urbi Romae rex Tarquinius e multis gentibus ut in regnum posset restitui, in a manum contendit. In prima pugna Brutus consul Tarquini filius, in vicem se occiderunt; Romani ta pugna victores recesserunt.

2 Secundo quoque anno iterum Tarquinius ut reci regnum bellum Romanis intulit, auxilium ei ferente Tusciae rege, et Romam paene cepit. Verum tun victus est.

Tertio anno post reges exactos Tarquinius cum su posset in regnum neque ei Porsenna, qui pacem cum fecerat, praestaret

Tusculum se contulit,

vitas non longe ab

[blocks in formation]

atque ibi per quatt annos privatus cum ux senuit.

VIII. Il re Tarquinio, c Roma con tutti i suoi, non si vinto; pensò di ricorrere alle niere e mosse prima i Tarq Veienti (1 guerra); poi gli E Chiusi, guidati dal loro capo mone Porsenna (2 guerra Latini medesimi contro Roma ra). La città resistette; ma impoveri grandemente la plebe e dette origine a dei moti i condussero alla sedizione de stessa contro il patriziato (ve seguente).

1. multis gentibus: i Tarqu i Veienti.

2. Tusciae rege: Porsenna veramente re di tutta l'Etruria cumone, ossia principe della Chiusi, che era una delle 12 lu o principati dell' Etruria.

3. Secondo la tradizione più ne, Tarquinio non si ritirò se a Tusculo per condurvi vita priv

ebbe soccorsi da que' di Tusculo e dagli altri popoli latini, e fece un ter

[graphic][merged small]
[merged small][ocr errors]

Antichissimo monumento etrusco, presso la Riccia (detto la Tomba di Arunte).

« ZurückWeiter »