Il Sapere degli Antichi GreciUn affascinante viaggio culturale alla scoperta del pensiero logico, matematico, scientifico e filosofico dell'Antica Grecia. |
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Inhalt
Prefazione dellautore 6 Che cosè la filosofia? 8 Secondo Aristotele 9 Secondo Bertrand Russell 12 La Scuola di Mileto 15 Talete di Mileto 16 Anassi... | 102 |
fisici posteriori | 118 |
Agrigento 119 Anassagora di Clazomene 132 Gli Atomisti | 142 |
Leucippo e Democrito 143 La Sofistica | 162 |
carattere della Sofistica 163 Protagora 169 Gorgia 184 Socrate | 195 |
Platone | 216 |
Häufige Begriffe und Wortgruppen
afferma alcun allora Anassagora Anassimandro Anassimene animali Antichi Greci Aristotele Atene atomi avrebbe base Bertrand Russell causa celesti cercare certo comune concezione conclusione conoscenza considerato consiste corpo cosmologia dell'anima dell'essere Democrito diventare divinità dottrina elementi Empedocle Eraclito esempio esiste eterno falso filosofia antica Filosofia occidentale fisica forma funzione Giuseppe Cambiano governo Grecia idee individuo infatti invece l'anima l'esistenza l'essere l'intelletto l'uomo logica Ludovico Geymonat matematica materia meccanica quantistica mediante metafisica mondo sensibile moto movimento natura Nicola Abbagnano non-essere numero oggetti paradossi di Zenone paradosso Parmenide particolare pensare pensatori pensiero Piergiorgio Odifreddi Pitagora Platone politica possibile possono potere principio processo proposizione proprio Protagora punto di vista quadrato ragione rappresenta realtà ricerca rispetto risultato sapere sarebbe schiavi scienza Scuola di Mileto Senofane senso sfera sillogismo Socrate sofisti soltanto sostanza sostenere Storia della filosofia Talete Teorema di Pitagora teoria termini umani uomini uomo utilizzato vale a dire verità virtù vuoto Wikipedia Zenone