Cronache catalane del secolo xiii e xiv, una di R. Muntaner, l'altra di B. d'Esclot. Tr. ital. di F. Moise, con note, Band 21844 |
Inhalt
671 | |
673 | |
677 | |
707 | |
710 | |
712 | |
717 | |
719 | |
874 | |
879 | |
884 | |
885 | |
887 | |
907 | |
919 | |
931 | |
721 | |
722 | |
724 | |
728 | |
738 | |
746 | |
770 | |
773 | |
774 | |
786 | |
789 | |
792 | |
805 | |
818 | |
830 | |
943 | |
979 | |
985 | |
991 | |
998 | |
1016 | |
1043 | |
1162 | |
1166 | |
1180 | |
1183 | |
1184 | |
1191 | |
1193 | |
Häufige Begriffe und Wortgruppen
abbiamo alcun allora altre andarono andò Aragona armati armi avea aver avesse avete Barcellona baroni battaglia bene buon cacciò campo CAPITOLO capo cardinale Carlo casa castello Castiglia Catalogna cavalieri cavallo ch'e chè chiamò Chiesa città colle comandò combattere compagnia consiglio conte credo cristiani d'Aragona danno dato dico dire domini don Pietro don Raimondo donna ebbe ebbero erano faceva fanti fare fece fecero Federigo figlio figliuolo forza fossero Francesi Francia fratello furono galee gente giorno gran guerra Guglielmo intanto lasciò lunga maggior male Malta mandò mano mare meglio mente Messina mezzo morì morte mura navi niuno nome novella onore ordinò parlare parole passare pelle pensarono perduto piedi pontefice popolo porto poscia potere prego prese principe quod re d'Aragona re di Francia reame rispose rono sapere Saracini Sicilia signore stava teneva terra tornarono trovarono uomo uscirono Vedi venuto vero verso voleva volle
Beliebte Passagen
Seite 1172 - un' ombra dall' un canto sola, « Dicendo: colui fesse in grembo a Dio « Lo cuor che in sul Tamigi ancor
Seite 1151 - Colui che più siede alto e fa sembianti D'aver negletto ciò che far dovea