Abbildungen der Seite
PDF
EPUB
[graphic]

LAdemelli ini
Idrotti dis.

L. Marielle Re
ESCULAPIO INTENDE DA OCIRA IL SUO FATO
Lib. III.

Tar. 28.

[ocr errors]

Corpora debebunt: animas tibi reddere ademtas
Fas erit : idque semel Dis indignantibus* ausus, 645
Posse dare hoc iterum flamma prohibebere avita:
Eque Deo corpus fies exangue; Deusque,
Qui modo corpus eras; et bis tua fata novabis.
Tu

quoque , care pater*, non jam mortalis, et aevis Omnibus ut maneas, nascendi lege creatus; 650 Posse mori cupies tum cum cruciabere dirae Sanguine serpentis per saucia membra recepto.

[ocr errors]

648. Et bis tua. Primò e matris morientis utero raptus ; secundo , ubi à fulminis conflagratione reviviscens divinitatem consecutus es.

652. Sanguine serpentis. Hydrae, quae cum centum capita haberet , ab Hercule fuit interfecta : ejus sanguine sagittae tinctae insanabilia vulnera inferebant.

corpo unita :

231
Alma gentil , più che mai fosse in terra
Accetta , salutifera e gradita ,
Tu l'alma, se dal corpo si disserra,
Tornar potrai di nuovo al
Tu sol saprai trar l'anima sotterra,
Donando al corpo sì stupenda aita :
Ma ti torrà da sì mirande prove
Lo stral dell'avo tuo paterno Giove.

232
E d' immortal diventerai mortale,
Di mortal morto, e poi di morto Dio :
Onde più volte il tuo destin fatale,
Così rinnoverai , com’or dico io;
Così dicea la donna spiritale,
Al picciolo fanciul , nè quì finio ;
Ma rivolse il profetico furore
Al biforme , ed attento genitore.

233
E tu nato immortal padre, che gli anni
Pensi , che non ti debbian mancar mai ,
Voglio , che da me sappi , che t'inganni,
E vo'dirti una cosa , che non sai ;
In

questa grotta, in questi stessi scanni
Un tuo nipote un dì seder vedrai,
Figlio d'un tuo fratel , ch'avendo un mostro
Ucciso, albergherai nel tetto nostro.

234
Le venenose sue freccie mirando,
Che del valor di lui ti faran fede,
E le qualità sue considerando,
Caderanne una, e feriratti un piede:
E E nove giorni un gran dolor provando,
Non cesserai di dimandar mercede,
E pregherai , che d'immortal gli Dei
Ti facciano mortal, dove or non sei.

[ocr errors]

Teque ex aeterno patientem Numina mortis
Efficient ; triplicesque Deae tua fila resolvent.
Restabat fatis aliquid: suspirat ab imis

655
Pectoribus, lacrymaeque genis labuntur obortae:
Atque ita : Praevertunt, inquit, me fata , vetorque
Plura loqui ; vocisque meae praecluditur usus.
Non fuerant artes tanti, quae numinis iram
Contraxére mihi : mallem nescísse futura. 660

« ZurückWeiter »