Im Buch
Ergebnisse 1-3 von 90
Seite 91
Sono passati vent'anni dalla Grande Guerra dei Pomodori , quando pericolosi
ortaggi mutanti avevano minacciato l'umanità . Debellato il pericolo , si potrebbe
vivere in pace , ma il malvagio professor Gangreen sta per mettere a punto un ...
Sono passati vent'anni dalla Grande Guerra dei Pomodori , quando pericolosi
ortaggi mutanti avevano minacciato l'umanità . Debellato il pericolo , si potrebbe
vivere in pace , ma il malvagio professor Gangreen sta per mettere a punto un ...
Seite 24
Non è importante che lo spazio sia piccolo o grande , ma come la macchina e i
personaggi si muovono in esso , la posizione che occupano , i modi delle loro
interazioni , la geometria dei tragitti , l'incidenza delle masse , i cambiamenti ...
Non è importante che lo spazio sia piccolo o grande , ma come la macchina e i
personaggi si muovono in esso , la posizione che occupano , i modi delle loro
interazioni , la geometria dei tragitti , l'incidenza delle masse , i cambiamenti ...
Seite 35
Avviandoci al Grande Moribondo ( il cinema del terzo climax , dopo quasi
millennio ) . Il resto è politica . E funziona anche avendo volutamen quella . Il film
è tutto intimo , minimale , te letto la trama , ci paesano fino al momento in cui tutti
...
Avviandoci al Grande Moribondo ( il cinema del terzo climax , dopo quasi
millennio ) . Il resto è politica . E funziona anche avendo volutamen quella . Il film
è tutto intimo , minimale , te letto la trama , ci paesano fino al momento in cui tutti
...
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Andere Ausgaben - Alle anzeigen
Häufige Begriffe und Wortgruppen
alcuni ANGELES arriva attori autori aver Brasil buon capace capire caso cerca certo cinema cinematografica colpo comune conti continua corpo cura dice dire diventa donna Durata fare figlio figura film finale fondo forma fronte genere gioco giorno giovane giro immagini Interpreti invece Italia John lascia lavoro legge luce luna lungo luogo mano marito mente messa mette momento mondo morte musica nome nuovo opere padre pare parlare parole passato pensare perdita personaggi persone piano piccolo poco porta possa possibile potere prende presa presente Produzione proprio protagonista pubblico punto racconto ragazza rapporto rappresentazione realtà Regia regista rende resto ricorda riesce risulta scelta scena sceneggiatura segue sembra semplice senso sente sequenza serie sguardo sistema Soggetto spazio spesso spettatore storia successo Takeshi Kitano titolo torna tratta troppo trova ultimi umano vede venire vero verso vicenda viene vista vive volta volte voluto zione