Im Buch
Ergebnisse 1-3 von 27
Seite 21
Così accade sovente che la critica si soffermi volentieri sulla “ superficie ” di un'
opera , evitando ogni possibile ed eventuale approfondimento quale ricerca di
verità ulteriori . Pigrizia o inettitudine inducono a soffermarsi sull'inessenziale ...
Così accade sovente che la critica si soffermi volentieri sulla “ superficie ” di un'
opera , evitando ogni possibile ed eventuale approfondimento quale ricerca di
verità ulteriori . Pigrizia o inettitudine inducono a soffermarsi sull'inessenziale ...
Seite 77
Non è per caso che a quello dell'autore olandese la critica più attenta abbia
spesso accostato i nomi di Jacques Tati e di Aki Kaurismäki , campioni entrambi
di un understatement tanto cinico quanto efficace per lo spettatore attento anche
alle ...
Non è per caso che a quello dell'autore olandese la critica più attenta abbia
spesso accostato i nomi di Jacques Tati e di Aki Kaurismäki , campioni entrambi
di un understatement tanto cinico quanto efficace per lo spettatore attento anche
alle ...
Seite 85
Le critica delle condizioni socio - cul cativi e “ ricercati ” della “ scena " odierna .
mente riconquistata tornerà ancora a la turali americane – in particolare la triade
Gli sfondi sono completamente fissi e sicerarsi , mentre il cretino potrà riafferma ...
Le critica delle condizioni socio - cul cativi e “ ricercati ” della “ scena " odierna .
mente riconquistata tornerà ancora a la turali americane – in particolare la triade
Gli sfondi sono completamente fissi e sicerarsi , mentre il cretino potrà riafferma ...
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Andere Ausgaben - Alle anzeigen
Häufige Begriffe und Wortgruppen
alcuni ANGELES arriva attori autori aver Brasil buon capace capire caso cerca certo cinema cinematografica colpo comune conti continua corpo cura dice dire diventa donna Durata fare figlio figura film finale fondo forma fronte genere gioco giorno giovane giro immagini Interpreti invece Italia John lascia lavoro legge luce luna lungo luogo mano marito mente messa mette momento mondo morte musica nome nuovo opere padre pare parlare parole passato pensare perdita personaggi persone piano piccolo poco porta possa possibile potere prende presa presente Produzione proprio protagonista pubblico punto racconto ragazza rapporto rappresentazione realtà Regia regista rende resto ricorda riesce risulta scelta scena sceneggiatura segue sembra semplice senso sente sequenza serie sguardo sistema Soggetto spazio spesso spettatore storia successo Takeshi Kitano titolo torna tratta troppo trova ultimi umano vede venire vero verso vicenda viene vista vive volta volte voluto zione