Im Buch
Ergebnisse 1-3 von 46
Seite 51
Eppure non diremmo che Andò sia un narratore particolarmente deciso ; sembra
anzi che egli si trovi più a proprio agio nei momenti sospesi in cui non accade
nulla , in cui gli attori stanno pensosi , seduti in penombra . E come se egli
avesse ...
Eppure non diremmo che Andò sia un narratore particolarmente deciso ; sembra
anzi che egli si trovi più a proprio agio nei momenti sospesi in cui non accade
nulla , in cui gli attori stanno pensosi , seduti in penombra . E come se egli
avesse ...
Seite 89
... registi mantengono un vasto controllo : Secondo una tale concezione
cinematogral'impresa è semplicemente quella di pas fica , centrale diventa il
momento del lavoSimone Emiliani sare da un sistema drammatico ad un al ro
con gli attori .
... registi mantengono un vasto controllo : Secondo una tale concezione
cinematogral'impresa è semplicemente quella di pas fica , centrale diventa il
momento del lavoSimone Emiliani sare da un sistema drammatico ad un al ro
con gli attori .
Seite 96
Nel senso che leggendo questi dialoghi fitti fitti , non intervallati da alcuna parte
descrittiva , sembra di rivedere il film in questione attimo per attimo , scena per
scena , ricordando ogni minima espressione – smorfia – esitazione degli attori .
Nel senso che leggendo questi dialoghi fitti fitti , non intervallati da alcuna parte
descrittiva , sembra di rivedere il film in questione attimo per attimo , scena per
scena , ricordando ogni minima espressione – smorfia – esitazione degli attori .
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Andere Ausgaben - Alle anzeigen
Häufige Begriffe und Wortgruppen
alcuni ANGELES arriva attori autori aver Brasil buon capace capire caso cerca certo cinema cinematografica colpo comune conti continua corpo cura dice dire diventa donna Durata fare figlio figura film finale fondo forma fronte genere gioco giorno giovane giro immagini Interpreti invece Italia John lascia lavoro legge luce luna lungo luogo mano marito mente messa mette momento mondo morte musica nome nuovo opere padre pare parlare parole passato pensare perdita personaggi persone piano piccolo poco porta possa possibile potere prende presa presente Produzione proprio protagonista pubblico punto racconto ragazza rapporto rappresentazione realtà Regia regista rende resto ricorda riesce risulta scelta scena sceneggiatura segue sembra semplice senso sente sequenza serie sguardo sistema Soggetto spazio spesso spettatore storia successo Takeshi Kitano titolo torna tratta troppo trova ultimi umano vede venire vero verso vicenda viene vista vive volta volte voluto zione