Im Buch
Ergebnisse 1-3 von 20
Seite 28
Dopo un anno di dimora a Reggio, l'Ariosto fu obbligato a scrivere al Duca per
scolparsi. Nella lettera domandò che ogni settimana il Capitano della città
facesse la revisione del pagamento degli stipendi ai soldati, sperando così di
evitare ...
Dopo un anno di dimora a Reggio, l'Ariosto fu obbligato a scrivere al Duca per
scolparsi. Nella lettera domandò che ogni settimana il Capitano della città
facesse la revisione del pagamento degli stipendi ai soldati, sperando così di
evitare ...
Seite 34
... ne quali era tanto infervorato che soleva trascurare ogn'altra cosa, per
impiegarsi « maggiormente con tutto l'affetto nel leggere e nello scrivere: onde fu
detto da « alcuni che perciò se gli alienasse talvolta il cervello: di che ne diede
segno ...
... ne quali era tanto infervorato che soleva trascurare ogn'altra cosa, per
impiegarsi « maggiormente con tutto l'affetto nel leggere e nello scrivere: onde fu
detto da « alcuni che perciò se gli alienasse talvolta il cervello: di che ne diede
segno ...
Seite 425
di cultura di Alessandra si rivela nella riluttanza a scrivere di proprio pugno
lettere indirizzate a parenti e a persone intime, riluttanza che le faceva accettare
« scrivani sgrammaticati », pur di non mettere essa stessa mano alla penna.
di cultura di Alessandra si rivela nella riluttanza a scrivere di proprio pugno
lettere indirizzate a parenti e a persone intime, riluttanza che le faceva accettare
« scrivani sgrammaticati », pur di non mettere essa stessa mano alla penna.
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Inhalt
La Stirpe Ariosta | 3 |
Nascita di Ludovico | 30 |
Micolò a Rovigo e la guerra venetoferrarese | 46 |
8 weitere Abschnitte werden nicht angezeigt.
Andere Ausgaben - Alle anzeigen
Häufige Begriffe und Wortgruppen
agosto Alberto Pio alcuni Alessandra Antonio ariostesche Ariosto cit Atti Baruffaldi Bembo beneficio BERTONI biografia Calcagnini Campori cardinale Ippolito casa Cassaria CATALANo chiesa cittadella commedie corte cortigiani cronaca cugino data dell'Ariosto dicembre dimora documenti domus duca Alfonso ducale ebbe Ercole Strozzi estense famiglia febbraio Ferrara cit ferrarese figlio Firenze Francesco fratello Furioso Gabriele Galasso Garfagnana gennaio Giacomo giorni Giovanni giugno Giulio Gonzaga Guarino Isabella d'Este l'Ariosto latino Leone X lettera lettere lire Lorenzo Strozzi Lucrezia Borgia Ludovico Ariosto luglio maggio Malaguzzi Mantova marchese Maria di Bocche marzo matrimonio messer Ludovico Modena moglie morte nome nominato notaio notizie ostante ottobre padre Palazzo Papa parva domus Pigna poema Poeta potè Prosperi pure rappresentazione recò Reggio registri relazione riferisce Rinaldo rogito satira Satire scritta servizio Sestola settembre signore sonetto Tito Tito Vespasiano Strozzi Torelli trovava verso Virginio zione