Im Buch
Ergebnisse 1-3 von 52
Seite 5
o e tria cumenti più antichi il cognome del Poeta si presenta appunto sotto la
forma de Riosto , che facilmente si trasformò in Ariosto , con l'a prostetico proprio
dei dialetti della vallata padana . Si è dubitato che gli Ariosti avessero dato essi ...
o e tria cumenti più antichi il cognome del Poeta si presenta appunto sotto la
forma de Riosto , che facilmente si trasformò in Ariosto , con l'a prostetico proprio
dei dialetti della vallata padana . Si è dubitato che gli Ariosti avessero dato essi ...
Seite 294
Non andremo lontani dal vero pensando che il Poeta , dopo aver ideato le
principali azioni , abbia buttato giù in prosa , anche alla buona , sotto forma di
appunti , la tela dell'opera sua . Un artista come l'Ariosto che appare tanto
ragionatore e ...
Non andremo lontani dal vero pensando che il Poeta , dopo aver ideato le
principali azioni , abbia buttato giù in prosa , anche alla buona , sotto forma di
appunti , la tela dell'opera sua . Un artista come l'Ariosto che appare tanto
ragionatore e ...
Seite 303
La redazione del 1508 era « tra« ducta in forma de barzeleta o sia frotola » ,
espressioni che non si confanno ad un componimento prosastico . Inoltre l'
azione della commedia era posta a Taranto , mentre nella Cassaria in prosa si
svolge a ...
La redazione del 1508 era « tra« ducta in forma de barzeleta o sia frotola » ,
espressioni che non si confanno ad un componimento prosastico . Inoltre l'
azione della commedia era posta a Taranto , mentre nella Cassaria in prosa si
svolge a ...
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Andere Ausgaben - Alle anzeigen
Häufige Begriffe und Wortgruppen
agosto alcuni Alessandra Alfonso allora altre Antonio ariostesche Ariosto Atti beneficio biografia buon canto Cardinale cardinale Ippolito casa causa certamente chiamato chiesa commedie comune conto corte credere cugino cura d'Este dare data dell'Ariosto dimora documenti donna Duca ducale ebbe erano Ercole estense faceva famiglia febbraio fece Ferrara ferrarese figlio Firenze fosse Francesco fratello Furioso furono Gabriele gennaio giorni Giovanni giugno Giulio Gonzaga insieme invece Ippolito Isabella l'Ariosto latino legge lettera lettere Ludovico luglio maggio Mantova marchese Maria marzo Memorie mente mesi moglie morì morte Nicolò nome nominato notizie noto numero nuova opere ottobre padre pagamento Palazzo Papa passo poema Poeta porta potè presente principio Prosperi pubblicata pure ragione rappresentazione recò Reggio registri relazione ricordo riferisce Rinaldo ritenere ritorno rogito satira scritta scriveva seguito servizio settembre signore soltanto stampa storico Strozzi studi tenuta testamento testimonianze trovava Vedi veniva verso viaggio Virginio voleva