Commento al Corpus Paulinum, Band 5È la prima traduzione in lingua moderna del commento che Tommaso d'Aquino scrisse alle Lettere ai Tessalonicesi, a Timoteo, a Tito e a Filemone. Accanto alla traduzione in lingua italiana c'è il testo latino di Tommaso. San Tommaso svolge un'esegesi accurata e minuziosa, usando un linguaggio di grande efficacia e chiarezza. Il lettore può ammirare la sua capacità di "sviscerare" il testo, di "scandagliarlo" in profondità, sfruttando anche tutte le risorse della ragione nelle sue varie forme, in particolare della metafisica. Ciò gli consente di mettere a fuoco temi rilevanti come quelli relativi ai sacramenti del battesimo, del matrimonio e dell'eucaristia, della grazia - considerata in se stessa e nelle sue molteplici manifestazioni, come i carismi nella Chiesa e della risurrezione di Gesù Cristo. |
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Inhalt
Lezione 2 | 105 |
PROLOGO p | 119 |
Lezione 2 | 127 |
Lezione 1 | 137 |
Lezione 2 | 149 |
Lezione 3 | 159 |
Lezione 1 | 167 |
Lezione 2 | 177 |
Lezione 2 | 421 |
vv 610 p | 425 |
Lezione 4 | 435 |
Lezione 1 | 445 |
Lezione 2 | 455 |
Lezione 3 | 467 |
Lezione 4 | 477 |
Lezione 1 | 487 |
PROLOGO p | 197 |
Lezione 2 | 205 |
Lezione 3 | 213 |
Lezione 4 | 227 |
Lezione 1 | 239 |
Lezione 2 | 251 |
Lezione 3 | 261 |
Lezione 1 | 269 |
Lezione 2 | 281 |
Lezione 3 | 293 |
Lezione 1 | 303 |
Lezione 2 | 313 |
Lezione 3 | 325 |
Lezione 1 | 337 |
Lezione 2 | 345 |
Lezione 3 | 357 |
Lezione 1 | 371 |
Lezione 2 | 385 |
Lezione 3 | 397 |
Lezione 4 | 405 |
PROLOGO p | 415 |
Lezione 2 | 495 |
Lezione 3 | 505 |
Lezione 1 | 515 |
Lezione 2 | 527 |
Lezione 3 | 535 |
PROLOGO p | 549 |
Lezione 2 | 561 |
Lezione 3 | 571 |
Lezione 4 | 581 |
Lezione 1 | 591 |
Lezione 2 | 603 |
Lezione 3 | 611 |
Lezione 1 | 621 |
Lezione 2 | 637 |
PROLOGO p | 653 |
Lezione 2 | 665 |
ABBREVIAZIONI BIBLICHE p | 677 |
NOTE SUGLI AUTORI CITATI DA SAN TOMMASO p | 695 |
708 | |
Häufige Begriffe und Wortgruppen
aliqui Apostolus autem bona bonum buona carità causa charitatem Chiesa Christus Circa primum Cristo debet Deinde cum dicit Deum Deus dev’essere dicat dicesse Dicit ergo dicitur Domini Dominus dottrina Eccli eius enim eorum esorta estis etiam facit fede fidei fidem Gesù Gesù Cristo gloria gratias habet haec homo huius ideo dicit illo Infatti insegna Item l’Apostolo l’uomo là dove dice Lettera a Filemone Lettera a Timoteo Lettera a Tito LETTERA AI TESSALONICESI Matth mediante mostra neque nisi nobis omnes omni omnibus ostendit quomodo peccato ponit potest predicazione presbiteri primum dicit propter punto dice quae quam Quantum ad primum quid quis quod rationem Respondeo riguardo sancti scilicet secundum semper sicut Signore Spirito Santo Spiritus sunt tamen tertio Timoteo tunc verità vestra viene vobis