Im Buch
Ergebnisse 1-3 von 28
Seite 11
Maborosi no hikari ( La luce delle illusioni ) di Hirokazu Koreeda . ... perché di
quelle morti ingiuste viene contrapposto il racconto sul maborosi , la luce che al
di là del mare seduce mortalmente senza motivo i pescatori giapponesi nella
notte .
Maborosi no hikari ( La luce delle illusioni ) di Hirokazu Koreeda . ... perché di
quelle morti ingiuste viene contrapposto il racconto sul maborosi , la luce che al
di là del mare seduce mortalmente senza motivo i pescatori giapponesi nella
notte .
Seite 60
Si penserebbe ( spinti anche dalla natura “ popolare ” delle visioni ordite dal
regista ) alla solita luminosità del sud , alla luce piena di un sole che “ sta di
fronte ” a qualcuno , al colore , alla vitalistica solarità di una cornice senza ombre
.
Si penserebbe ( spinti anche dalla natura “ popolare ” delle visioni ordite dal
regista ) alla solita luminosità del sud , alla luce piena di un sole che “ sta di
fronte ” a qualcuno , al colore , alla vitalistica solarità di una cornice senza ombre
.
Seite 63
Produzione : Amedeo Pagani , Eric Heumann e Giorgio Silvagni per Basic
Cinematografica e Istituto Luce , in collaborazione con Rai , Paradis Film , La
Général d'Images , La Sept Art , Canal + , Centre du Cinéma Grecq , Mega
Channel , in ...
Produzione : Amedeo Pagani , Eric Heumann e Giorgio Silvagni per Basic
Cinematografica e Istituto Luce , in collaborazione con Rai , Paradis Film , La
Général d'Images , La Sept Art , Canal + , Centre du Cinéma Grecq , Mega
Channel , in ...
Was andere dazu sagen - Rezension schreiben
Es wurden keine Rezensionen gefunden.
Andere Ausgaben - Alle anzeigen
Häufige Begriffe und Wortgruppen
alcuni allora arriva attori bella bianco buon capire caso cerca certo cinema cinematografica città colore colpo comune continua conto corpo credere critica cura dice dire Distribuzione diventa donna Durata fare figlio film finale finisce fondo forma Fotografia Franco fronte genere gioco giorno giovane girare grande immagini Interpreti invece Italia John lascia lavoro libro luce Luna lungo luogo mano Marco marito mente mette mezzo momento mondo morte Musica nero nome numero nuovo opera originale padre pare parla parole passato pellicola pensare perde personaggi piccolo poco politica porta possibile possono prende presa presente Produzione proprio protagonista pubblico punto pure racconto ragazza realtà Regia regista resto riesce Robert sale scena sceneggiatura sembra senso sentimenti serie sguardo sistema spazio spettatore storia terra testa titolo torna tratta troppo trova vecchio vedere vero verso viene visto vive volta volte voluto zione